Quando parliamo della fauna di Formentera facciamo sempre riferimento ai suoi uccelli migratori, alle sue lucertole o al raó. Tuttavia, nello stretto spazio tra Es Pujols, Estany Pudent e las Salinas, è l’unico posto al mondo dove si può trovare l’Akis bremeri, uno scarafaggio endemico di Formentera.
L’Akis bremeri è uno scarafaggio nero e non vola. Può misurare poco più di due centimetri e si nutre di detriti vegetali e animali. Deve il suo nome al tedesco H.J. Bremer, che lo recuperò per la prima volta nel 1977.
È uno scarafaggio che evita il caldo e la luce del sole ed è stato incluso nel Libro Rojo (Libro Rosso) degli invertebrati in pericolo in Spagna. Il fatto di vivere in uno dei posti dell’isola che riceve tantissima pressione turistica, ha fatto in modo che questo esemplare endemico sia oggi ad elevato rischio di estinzione.
Inoltre, l’abitudine incosciente dei turisti di ammassare pietre sulle spiagge di Formentera non fa che aumentare il rischio di scomparsa di questo prezioso esemplare, alterando il suo habitat e il suo modo di proteggersi dal sole.